Addio mal di schiena da ufficio con i giusti esercizi!

Siamo sempre più un popolo di “iperconnessi” al web: ogni giorno, per lavoro o per “passatempo”, trascorriamo diverse ore sul pc, sul tablet, sullo smarthphone, condividendo file, musica, documenti o semplicemente navigando nei social network.
Sono poche le persone che al giorno d’oggi possono fare a meno di lavorare al computer, per tutto il giorno, o per una parte almeno. Una buona sistemazione della postazione di lavoro e qualche semplice consiglio ti permetteranno di vivere in perfetta sintonia con il tuo più fedele compagno d’ufficio.
Infatti, spesso non ci pensiamo ma, quando chattiamo seduti sul divano di casa o scriviamo mail sdraiati sul letto, siamo costretti ad assumere posture innaturali e scomode che, alla lunga, possono provocare dolori alla zona cervicale, mal di schiena e/cefalee persistenti.
Questo succede perché la nostra colonna vertebrale tende a perdere il giusto appoggio, che si avrebbe ad esempio stando seduti alla scrivania del nostro ufficio o della nostra camera: la zona lombare, infatti, dovrebbe essere correttamente rilassata contro lo schienale di un sedia e gli occhi distanti dallo schermo almeno 20 centimetri.
Cosa fare allora per evitare dolori alla schiena quando utilizziamo tablet e/o dispositivi mobile?
Quando stacchiamo l’attenzione dal pc sarebbe opportuno sciogliere i muscoli del collo, piegando lentamente di lato la testa, prima da una parte e poi dall’altra.
Quindi occorre afferrare il gomito sinistro con la mano destra e spingere il braccio verso la spalla opposta, facendo pressione con le dita: in questo modo si rilassano gradualmente i deltoidi ed i trapezi.
Infine, per allungare la schiena , basta intrecciare le mani dietro la testa e spingere il capo in avanti con delicatezza, fino a sentire i muscoli del collo che tirano un po’: con questi semplici esercizi, praticati con costanza due volte al giorno, mantenendo ogni posizione per almeno 30 secondi, si possono scongiurare e tenere a bada i “dolori da tablet”.
(Photo Credits: benessere.letteradonna.it)
(Photo Credits: menshealth.it)
Categorie Blog
Blog Salute
-
Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo
-
Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei
-
World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”
-
Endometriosi: sintomi, cause e trattamenti. Il parere dello specialista