Dott. Marco Poli

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con riferimento al settore della valutazione dello stato nutrizionale.
Specializzazione in Medicina dello Sport presso lo stesso Ateneo, con particolare riferimento alla valutazione dell’adattamento cardiovascolare all’attività fisica, a quella della fisiologia dell’esercizio, alla traumatologia esercizio-correlata, alla valutazione dello stato nutrizionale dell’atleta ed alla relativa integrazione.
Docente dal 2004 al 2009 presso il master Universitario di II livello in “Strategie per la promozione e la tutela della sicurezza e della qualità dell’alimentazione in età evolutiva” dell’Università degli Studi di Parma e dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Docente dal 2004 al 2011 del corso Sport terapia presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport dell’ Università di Modena e Reggio Emilia.
Categorie Blog
Blog Salute
-
Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo
-
Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei
-
World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”
-
Endometriosi: sintomi, cause e trattamenti. Il parere dello specialista